
Risultati per 'elettrocalamite':
Di seguito l'elenco dei risultati di ricerca trovati rilevanti per la keyword 'elettrocalamite':
Risultati maggiormente rilevanti:


L'elettromagnete, chiamato anche elettrocalamita, è un elemento elettrotecnico costituito da un nucleo in materiale ferromagnetico su cui è avvolto un solenoide, ovvero una bobina di molte spire di filo elettrico. Lo scopo dell'elettromagnete è di generare un campo magnetico da una corrente elettrica e si differenzia per questo dall'induttore, dove il fenomeno dell'induttanza è sfruttato per accumulare energia. Il primo elettromagnete fu costruito nel 1824 dall'ingegnere ...


Elettrocalamita. Una elettrocalamita, o elettromagnete, è uno strumento che ha un comportamento simile a quello di una normale calamita. Quando un filo conduttore viene attraversato da una corrente elettrica, si genera intorno ad esso un campo magnetico.


elettrocalamita. Dispositivo che produce un campo magnetico, grazie al passaggio di corrente elettrica continua in un conduttore. a. 1875. Dizionario di italiano dalla a alla z. a. b. c. d. e.
Altri risultati:


Visita eBay per trovare una vasta selezione di elettrocalamita. Scopri le migliori offerte, subito a casa, in tutta sicurezza.


Elettromagneti di tenuta, a trazione e spinta per bloccaggioo sollevamento a distanza particolari ferromagnetici. Gli elettromagneti AT di tenuta sono molto utili per bloccare o sollevare a distanza particolari ferro magnetici di qualsiasi dimensione.


Produzione e vendita magneti permanenti e calamite online: consulta il nostro catalogo e contattaci per richiedere maggiori informazioni e delucidazioni.


L’elettromagnete è un dispositivo ideato e costruito per generare un campo magnetico da una corrente elettrica, va distinto dall’induttore che è dispositivo diverso, in cui l’induttanza è sfruttata con uno scopo diverso, quello di accumulare energia.